L'Arte dell'inclusione

Evento Speciale: chi avrà donato di più riceverà le opere d'arte!!!Al donatore che raggiungerà la donazione maggiore verrà assegnata l'opera numero 1, al secondo l'opera numero 2.Due artiste, amiche, che vengono da due paesi lontani nel mondo: Virginia Ryan dall'Australia, è artista di fama internazionale e anche art therapist, e Rebecca Spitzmiller dagli Stati Uniti, che oltre ad essere la co-fondatrice di Retake, e anche professoressa di diritto, si conoscono a Trevi, in Umbria, nel 2000.L'amicizia nasce da un amore per l'arte e dalla volontà di contribuire al miglioramento della società. Ryan diventa co-fondatrice di "Make Art Not Walls"in Umbria e Spitzmiller co-fondatrice di "Retake".Nel 2021 decidono di collaborare tramite la donazione delle loro opere per aiutare i profughi - donne e bambini - dall'Afghanistan.I fondi raccolti andranno a Retake, che li dedicherà alle diverse Casa Ronald lungo il territorio nazionale, per contribuire al ripristino delle strutture, dipingendo ad esempio l'area giochi per i bambini e tanto altro. Abbiamo iniziato a farlo a Casa Ronald a Fiumicino.

L'Arte dell'inclusione

Raccolta fondi di Retake Firenze
Evento Speciale: chi avrà donato di più riceverà le opere d'arte!!!

Al donatore che raggiungerà la donazione maggiore verrà assegnata l'opera numero 1, al secondo l'opera numero 2.

Due artiste, amiche, che vengono da due paesi lontani nel mondo: Virginia Ryan dall'Australia, è artista di fama internazionale e anche art therapist, e Rebecca Spitzmiller dagli Stati Uniti, che oltre ad essere la co-fondatrice di Retake, e anche professoressa di diritto, si conoscono a Trevi, in Umbria, nel 2000.

L'amicizia nasce da un amore per l'arte e dalla volontà di contribuire al miglioramento della società. Ryan diventa co-fondatrice di "Make Art Not Walls"in Umbria e Spitzmiller co-fondatrice di "Retake".

Nel 2021 decidono di collaborare tramite la donazione delle loro opere per aiutare i profughi - donne e bambini - dall'Afghanistan.

I fondi raccolti andranno a Retake, che li dedicherà alle diverse Casa Ronald lungo il territorio nazionale, per contribuire al ripristino delle strutture, dipingendo ad esempio l'area giochi per i bambini e tanto altro. Abbiamo iniziato a farlo a Casa Ronald a Fiumicino.
Condividi
La campagna sostiene il progetto: Retake per Casa Ronald

Noi come comunità Retake vogliamo dar seguito ad una esigenza di rigenerazione di alcuni luoghi di Casa Ronald

RETAKE

Chi siamo

Retake è una fondazione nazionale, no-profit e apartitica, che promuove la bellezza, la vivibilità e la riqualificazione urbana, incoraggiando la diffusione del senso civico e la responsabilità di ogni cittadino nel contribuire alla crescita civile ed economica delle città.

Social

Come utilizziamo le vostre donazioni

Per ogni euro raccolto:

97,5%

Finanziamento al progetto sostenuto